Archivio Tag: co.co.co.

Il CNR Istituto di Tecnologie Biomediche Sede di Bari intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

“Sviluppo e mantenimento di servizi e strumenti informatici dell’ambito del progetto europeo ALLBIO”

Requisiti del Collaboratore

  • Laurea triennale in Informatica, Ingegneria Informatica;
  • Esperienza nell’amministrazione si sistemi Linux;
  • Documentata esperienza nell’ambito dell’amministrazione di Reti e Sistemi Informativi di tipo HCP (High Performance Computing);
  • Esperienza nell’amministrazione di server web Apache e di database MySQL e PostgreSQL;
  • Buona conoscenza dei principali sistemi di virtualizzazione di sistemi operativi;
  • Documentata esperienza dei sistemi operativi Red Hat Linux e Ubuntu Linux;
  • Buona conoscenza nella costruzione di applicazioni web based;
  • Conoscenza della lingua inglese.

Durata

La durata dell’incarico è fissata in: 12 mesi

L’incarico è conferito sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa.

Scadenza presentazione domanda

1 giugno 2012

Le domande, corredate dal curriculum vitae, dovranno essere consegnate a mano ovvero inoltrate mediante raccomandata A/R presso Istituto Tecnologie Biomediche via Amendola 122/d 70126 Bari, entro 14 giorni dalla pubblicazione del presente avviso sul sito internet del CNR, Servizi, Lavoro e Formazione.

Documentazione

Copia del bando (PDF)

Il CNR Istituto di Tecnologie Biomediche Sede di Bari intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

Produzione e studio funzionale di un piccolo peptide per lo sviluppo di una nuova terapia anti-tumorale in grado di ripristinare l’attività dell’oncosoppressore p53.

Requisiti del collaboratore

  • Laurea in Scienze Biologiche conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un’Università straniera una laurea o il titolo di dottore di ricerca dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
  • Comprovata esperienza nel campo della biologia molecolare, cellulare e metodologie di Next Generation Sequencing da almeno tre anni;
  • Conoscenza della lingua inglese

Durata

6 mesi

Scadenza presentazione domanda

11 ottobre 2011

Documentazione

Copia del bando (PDF)

Il CNR Istituto di Tecnologie Biomediche Sede di Bari intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

sviluppo di un workflow per l’analisi di sequenze di Small RNA

Requisiti del collaboratore

  • Laurea in Fisica, Informatica e Ingegneria Informatica conseguita secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un’Università straniera una laurea o il titolo di dottore di ricerca dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
  • Comprovata esperienza nello sviluppo di algoritmi per l’analisi bioinformatica dei dati prodotti da piattaforme NGS;
  • Conoscenze dei linguaggi di programmazione Perl, R, Matlab;
  • Conoscenza della lingua inglese

Durata

6 mesi

Scadenza presentazione domanda

10 ottobre 2011

Documentazione

Copia del bando (PDF)

Il CNR Istituto di Tecnologie Biomediche, Sede di Bari intende avvalersi della collaborazione di un esperto di elevata professionalità per lo svolgimento della seguente attività:

Analisi bioinformatica di dati di trascrittomica e metagenomica generati da pirosequenziamento” nell’ambito del Progetto di Ricerca MIUR-PNR 2003 (FIRB art.8) D.D.2187 – Ric./2003 del 12 dicembre 2003 – Protocollo RBLA039M7M – Progetto LIBI: Laboratorio Internazionale di Bioinformatica da svolgersi presso la sede di Bari dell’Istituto di Tecnologie Biomediche CNR.

Requisiti del collaboratore:

  • Laurea in Scienze Biologiche secondo la normativa in vigore anteriormente al D.M. 509/99 oppure della laurea Specialistica, oppure della Laurea Magistrale di cui al D.M. 270/04. Sono altresì ammessi i candidati che abbiano conseguito presso un’Università straniera una laurea o il titolo di dottore di ricerca dichiarati “equivalenti” secondo la vigente normativa in materia;
  • Comprovata esperienza in applicazioni bioinformatiche e biologia molecolare per gli studi di biodiversità molecolare con particolare riferimento all’analisi di dati biologici su larga scala generati da pirosequenziamento;

Scarica il bando completo QUI.

Scadenza presentazione domande: 24 febbraio 2011.

Provvedimento di Nomina vincitore: PDF.