Continua l’attenzione mediatica sul lavoro svolto dai nostri ricercatori. Il video riportato è ad opera della redazione pugliese di Repubblica. Buona visione
Il carcinoma renale è un tumore frequente nei paesi occidentali e resistente alla chemioterapia e alla radioterapia: ogni anno vengono diagnosticati in Europa circa 86.000 nuovi casi e in Italia 8.200 (5.600 uomini e 2.600 donne). I ricercatori dell’Istituto di tecnologie biomediche del Consiglio nazionale delle ricerche (ITB – CNR) di Bari (Apollonia Tullo, Mariano […]
TRIM8 citato dal Giornale.it
Chemioterapia: una proteina la rende più efficace → La sezione Salute de Il Giornale dedica un’articolo ai risultati del lavoro del gruppo della dott.ssa Tullo che all’interno del nostro Istituto si è occupata della proteina TRIM8. Buona lettura!
Una lunga notte, quella dedicata alla ricerca: il 26 settembre torna l’appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori promossa dalla Unione Europea per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza di promuovere la scienza e lo sviluppo tecnologico. A festeggiare l’evento, molti Istituti della rete scientifica del Consiglio Nazionale delle Ricerche. I ricercatori dell’Istituto di Tecnologie Biomediche di […]
Si rende noto che il Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto di Tecnologie Biomediche sede di Bari Via Amendola, 122/D 70126 Bari – Tel. 080/5929680 fax 080/5929690 {www.ba.itb.cnr.it}, ha determinato di effettuare mediante procedura in economia per l’acquisizione di una fornitura per la realizzazione della infrastruttura bioinformatica (Lab. 3) prevista nell’ambito del progetto BioNet – […]
È con grande piacere che salutiamo il ritorno del dr. Domenico Catalano come ricercatore in distacco presso la sede di Bari dell’ITB. Per diversi anni ha prestato servizio presso la nostra sede prima di diventare ricercatore a tempo indeterminato presso l’Istituto di Bioscienze e Biorisorse. Il dr. Catalano proviene dalla sede di Bari dell’ IBBR […]